Percorso n° 1
Terme di Casteldoria - Camping La Foce
Percorso Giornaliero della durata di circa 6 ore. La partenza avviene nei pressi della sorgente termale, in cui si possono ammirare i giochi di vapore che l'acqua calda provoca sulla superficie del fiume, per poi proseguire tra canneti e macchia meditterranea fino all'arrivo in laguna a due passi dal mare. Un percorso impegnativo dove la macchina fotografica è obbligatoria, potrete immortalare Aironi bianchi e cinerini , Martin Pescatori, Falchetti, anatre, gabbianelle e per chi è fortunato la cicogna che ha il nido circa un Km prima del ponte di metà percorso.
Effettuabile tutto l'anno.
Percorso n° 2
Ponte di Baduboi - Camping La Foce
Percorso Mattiniero e Pomeridiano della durata di circa 3 ore. La discesa viene effettuata nel tratto del fiume Coghinas che porta dal ponte di Baduboi sino alla laguna. Il panorama è costituito prevalentemente da macchia mediterranea e alberi di Ginepro.
Percorso adatto a tutti, molto pagaiabile. Anche qui è facile notare Aironi, Martin Pescatori, Anatre e Gabbianelle.
Effettuabile tutto l'anno.
Percorso n° 3
Ponte Vecchio - Diga
Percorso giornaliero della durata di circa 5 ore.
La messa in acqua dei Kayak avviene in località Tisiennari su una piccola spiaggia. Una volta partiti, incontreremo il “ponte vecchio”, una immensa distesa di fichi d’india, le montagne che scendono a picco sul fiume creando riflessi spettacolari nell’acqua ed un Canyon che ci instraderà verso la diga. Durante la navigazione saremo sempre accompagnati da falchi di palude, aironi, gallinelle, anatre e da un panorama caratterizzato prevalentemente da macchia mediterranea.
Effettuabile tutto l'anno.
Guarda le foto
Scegli il Tuo percorso
Oschiri - Lago Coghinas
Nel lago Coghinas, nei pressi di Oschiri, è possibile fare escursioni in canoa dal ponte Diana verso Pattada e ritorno. In questo tratto è possibile ammirare vaste insenature con delle rocce che sembrano marine per la loro levigatezza. La New Kayak, ogni anno con un gruppo di canoisti percorre questo tratto di Lago ammirandone le bellezze naturali delle sponde, dove ci si può fermare per riposarsi, fare foto, pic nic ecc. ecc.
Le escursioni in questo tratto di Lago è possibile farle da Novembre a Marzo.
Lago Temo - Monteleone Rocca Doria
Il lago di Temo Monteleone Rocca Doria e di Romana si trova in una zona di particolare valore paesaggistico, circondato da una rigogliosa vegetazione. La New Kayak ogni anno, con un gruppo di canoisti provenienti da tutta la Sardegna, percorre il Lago fino alla diga e ritorno ammirando lungo il percorso una ricca flora e una fauna di particolare interesse. E' possibile fermarsi in diversi punti per fare foto,riposarsi e mangiare.
L'escursione è possibile farla da Novembre a Marzo.